
14 Lug Recensione: Confronto Sonico e Tecnologico: Harbeth Super HL5plus XD vs Spendor Classic 1/2
Harbeth Super HL5plus XD: Tecnologia e Caratteristiche Tecniche
Il Super HL5plus XD di Harbeth è un capolavoro di ingegneria e design. Caratterizzato da un robusto cabinet a porting frontale realizzato con strati sottili di MDF di betulla, questo diffusore si presenta con un driver dei bassi/medi in materiale composito polimerico RADIAL2 da 200mm, un tweeter in alluminio raffreddato a ferrofluido da 25mm e un super tweeter a cupola in alluminio da 20mm, entrambi prodotti da SEAS secondo le specifiche di Harbeth. Le sue specifiche includono:
- Risposta in Frequenza: 40Hz – 20kHz, ±3dB
- Impedenza Nominale: 6 ohm
- Sensibilità: 86dB/2.83V/m
- Dimensioni: 635 x 322 x 300 mm (H x L x P)
- Peso: 18.2 kg
- Finiture: Sono disponibili diverse finiture, tra cui ciliegio, acero, e rovere.
- Handcrafted in England: Tutti i diffusori Harbeth sono fatti a mano nella fabbrica di Lindfield, West Sussex.
Gli aggiornamenti “XD” portano miglioramenti significativi nel cablaggio interno, nel materiale di smorzamento, nei terminali di connessione e nel design del crossover, il quale include condensatori aggiornati per una risposta più uniforme e moderna.
Posizionamento e Prestazioni
Entrambi i diffusori, l’Harbeth Super HL5plus XD e le Spendor Classic 1/2, richiedono un posizionamento attento per ottenere le migliori prestazioni sonore. In una calda domenica d’estate, con alcuni amici, abbiamo fatto dei confronti dettagliati per valutare le loro capacità in diverse configurazioni.
Harbeth Super HL5plus XD: Questi diffusori performano al meglio quando sono posizionati a una distanza adeguata dalle pareti laterali e posteriori, preferibilmente a circa un metro di distanza. Un angolo di ascolto equilatero aiuta a ottenere un’immagine stereo ben definita e un’ottima dispersione del suono. Sono particolarmente adatti per ambienti di dimensioni medie, dove possono esprimere appieno la loro resa sonora bilanciata e dettagliata.
Spendor Classic 1/2: Questi diffusori beneficiamo di un posizionamento simile, a circa un metro dai confini della stanza e con un leggero angolo di incrocio dei tweeter dietro la posizione di ascolto. Grazie alla loro costruzione con pareti sottili e ben smorzate, riescono a minimizzare le risonanze indesiderate, fornendo una risposta in frequenza estesa e dettagliata. Ideali per ambienti di varie dimensioni, offrono un suono avvolgente e una grande capacità dinamica.
Esperienza Sonica con Harbeth Super HL5plus XD
L’ascolto del Super HL5plus XD ha rivelato una straordinaria chiarezza e dettaglio sonoro. La capacità di riprodurre con precisione l’intensità e la timbrica delle voci e degli strumenti musicali è stato un vero piacere per gli appassionati di musica presenti. La sua presentazione sonora equilibrata, combinata con una gamma dinamica impressionante, ha reso ogni brano un’esperienza coinvolgente e immersiva.
Spendor Classic 1/2: Dettagli Tecnici e Costruzione
Le Spendor Classic 1/2 rappresentano un omaggio al patrimonio sonoro della BBC, con radici che risalgono alla leggendaria BC-1. Equipaggiati con un woofer in polimero Spendor EP77 da 210mm, un midrange da 150mm dello stesso materiale, e un tweeter con cupola in seta da 22mm con bobina raffreddata a ferrofluido, questi diffusori offrono:
- Risposta in Frequenza: 30Hz – 25kHz
- Impedenza: 8 ohm
- Sensibilità: 87dB
- Dimensioni: 62.1 cm (altezza) × 30.8 cm (larghezza) × 37.4 cm (profondità)
- Peso: 22 kg
- Finiture: Disponibili in ciliegio e noce naturale, con griglie incluse.
Il cabinet delle Classic 1/2 mantiene un approccio tradizionale con pareti sottili e fortemente smorzate, ottimizzate per ridurre le risonanze indesiderate e offrire una riproduzione sonora chiara e priva di colorazioni.
Esperienza Sonica con Spendor Classic 1/2
L’ascolto delle Spendor Classic 1/2 ha rivelato un suono caldo e avvolgente, con una risposta estesa nelle basse frequenze che ha sorpreso per la sua agilità e profondità. La capacità di gestire alti livelli di volume senza compromettere la qualità sonora è stata particolarmente apprezzata, mentre la riproduzione delle voci è stata descritta come chiara e ben definita.
Confronto e Conclusioni
Durante il nostro confronto informale, entrambi i diffusori hanno mostrato caratteristiche distintive che li rendono eccellenti scelte per gli audiofili esigenti. Mentre l’Harbeth Super HL5plus XD si distingue per la sua precisione e chiarezza nella riproduzione sonora, le Spendor Classic 1/2 hanno impressionato per il loro suono caldo e avvolgente, ideale per lunghe sessioni di ascolto senza affaticamento uditivo.
In definitiva, la scelta tra questi due capolavori britannici dipende dalle preferenze personali e dall’ambiente d’ascolto. Entrambi rappresentano il meglio dell’artigianato e dell’ingegneria audiofonica, offrendo esperienze sonore che soddisfano i gusti più raffinati degli appassionati di musica.
Spendor Mod 1/2 Classic
Listino € 9250,00 scontate € 6.999,00
Sito del produttore: https://spendoraudio.com/
Herberth Super HL5plus XD
Listino € 7700,00 Scontate € 6.400,00
Sito del produttore : https://harbeth.co.uk/
Sorry, the comment form is closed at this time.