
07 Mar Lii Song ZF15L: Recensione Completa dei Diffusori Open Baffle
Lii Song, marchio ormai noto agli audiofili per la produzione di altoparlanti a larga banda di origine cinese, ha recentemente lanciato un nuovo modello: Lii Audio ZF15L. Questo diffusore si ispira al progetto “Zen Master” di Steve Decker, figura di spicco nel mondo dell’audio valvolare e fondatore del brand americano Deware.
Decker, apprezzato per i suoi amplificatori a valvole a batteria, ha una lunga lista d’attesa, a testimonianza dell’alta qualità dei suoi prodotti. La sua passione per i driver Lii Song lo ha portato a creare il modello “Zen Master”, un diffusore open baffle che ha riscosso notevole successo, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, ma anche in Europa, nonostante il forum di discussione principale sia in inglese.
Partendo da questa solida base, Lii Song ha sviluppato il modello ZF15L, apportando miglioramenti significativi, in particolare a livello estetico. La versione precedente, infatti, presentava un cabinet in MDF semplice, mentre il nuovo modello vanta finiture più raffinate. Sebbene il materiale rimanga l’MDF ad alta densità, ora presenta una doppia laccatura a pianoforte, realizzata nella stessa falegnameria che produce i pianoforti Kawai. La struttura è stata ulteriormente rinforzata con una base metallica pesante, che conferisce solidità e stabilità al diffusore, migliorando anche le prestazioni acustiche. Inoltre, sono stati aggiunti disaccoppiatori di diverse dimensioni, che contribuiscono a rendere il pannello estremamente stabile e robusto.
Un ulteriore miglioramento è dovuto alla sostituzione del driver con il Lii Song Fast 15, che nel modello originale era l’F15. Il Fast 15 fornisce un livello superiore, contribuendo maggiormente nelle medie frequenze e offrendo un suono più naturale e umano. Inoltre, la struttura in cui è alloggiato l’altoparlante è stata svasata per riflettere maggiormente il suono, in modo che le onde medie vengano riprodotte con maggiore precisione, conferendo quella magia che le caratterizza. Le misure del diffusore sono:
• Dimensioni: 36,6 × 83 × 113 cm
• Spessore del pannello: 3,6 cm
• Peso 75 kg
• Sensibilità: 97 dB
• Impedenza: 8 ohm
• Risposta in frequenza: a partire da 40 Hertz
Come suona:
Ha un suono ampio, capace di riprodurre un concerto con grande realismo. La resa delle voci è incredibile, così come l’impatto del rock, e la capacità di espansione e di movimento dell’aria, che riempie gli spazi con un suono fantastico. L’energia che questi altoparlanti sprigionano è incredibile, il suono è molto raffinato, coinvolgente e coerente. La timbrica è ciò che colpisce maggiormente, tipica degli altoparlanti Lii Song in generale. Non si percepisce alcun tipo di ritardo o di alterazione della musica, che risulta estremamente naturale, priva di artificiosità. Questo è dovuto all’assenza di crossover nei diffusori, che utilizzano semplicemente una cella per armonizzare il suono. Un driver da 15 pollici, come quello impiegato, offre già di per sé una grande flessibilità. Questo diffusore si abbina perfettamente ad amplificatori a valvole, in particolare quelli che montano le 300B, le 2A3, le 845 e le 211, con i quali riesce a esprimere il meglio di sé, grazie al bassissimo rapporto elettromeccanico.
In conclusione
I Lii Song ZF15L sono molto più di semplici diffusori. Sono un invito a riscoprire la bellezza della musica, un’esperienza sensoriale che appaga l’anima e che lascia un segno indelebile nel cuore dell’ascoltatore. Se siete alla ricerca dell’eccellenza, non potete fare a meno di ascoltarli.
Vai alla scheda prodotto Link
Sorry, the comment form is closed at this time.